Si trova in Piazza dei Servi ed era, una volta, prima di essere caserma, il Convento della S.S Annunziata. Nel 2017/18 erano iniziati alcuni interventi che potevano far pensare ad un recupero/utilizzazione. In realtà, furono solo tolti gli infissi alle finestre del primo e del secondo piano e sistemate delle reti antipiccione; poi, tutto si fermò. Risulterebbe, semmai, che siano stati, in qualche momento, fatti lavori di manutenzione/conservazione del tetto. Nell'edificio, di notevolissima grandezza per superficie e cubatura, si possono contare, a piano terreno, otto finestre, tutte munite di robuste inferriate, oltre a tre finestre murate. Ai due piani superiori, undici finestre più una murata per ogni piano. Nel lato retrostante, che dà su Via Malpighi, si contano due file di sei finestre ciascuna, più altri due ordini di di finestre di cinque elementi ciascuno, dopo girato l'angolo. Sempre su Via Malpighi sono ancora visibili due vecchie targhe con indicato "Zona militare. Limite invalicabile."
Ha funzionato anche come deposito di armi. Adesso, dal Ministero della Difesa, l'immobile sarebbe stato trasferito al Ministero dell'Interno e per un po' é stato in piedi il progetto di costruirci l' Archivio di Stato, ma, poi, non se ne è fatto di niente ed attualmente non si ha notizia di alcun progetto valido di utilizzo dell'immobile. Nel frattempo si nota come l'intonaco dei muri sia caduto progressivamente in più punti, lasciando scoperti i sottostanti mattoni.



Comments